
Il Centro Diurno per demenze, denominato “Ernesto Santini” è una struttura semiresidenziale con un elevato livello d’integrazione socio-sanitaria destinata ad accogliere un massimo di 15 ospiti con diagnosi di demenza.
La struttura è in possesso:
- dell’autorizzazione all’esercizio rilasciata dal Comune di Ancona n° 139349 del 9/9/2021
- dell’accreditamento istituzionale livello base rilasciato dalla Regione Marche con il Decreto n .124 AUA del 22/06/2022
- del convenzionamento con l’Asur Marche n. 802 in data 29/11/2022.
- dell’accreditamento istituzionale di livello avanzato rilasciato dalla Regione Marche con il decreto n. 41 AUA del 28/02/2023
Il centro diurno è aperto dal Lunedì al Venerdì con orario 8:00-15:00
LA RADICI E LA STORIA DEL SERVIZIO
Il Centro Diurno per demenze “Ernesto Santini” nasce grazie al contributo della Fondazione Cariverona che ha permesso la realizzazione del progetto InnFamiglia: Innovazione sociale e tecnologica per le famiglie che assistono malati affetti da Alzheimer.
Il progetto InnFamiglia è coordinato dall’ INRCA di Ancona in stretta collaborazione con il Comune di Ancona, la Cooperativa Amore e Vita e il Samaritano Onlus e ha portato alla realizzazione nel 2020- 2021 del centro diurno per demenze “Ernesto Santini” con l’obiettivo di integrare i servizi già presenti nel territorio come il Centro Diurno INRCA
LA STRUTTURA:
L’arredamento dei locali e la suddivisione degli spazi sono stati scelti facendo riferimento all’approccio “Gentle Care”, dove l’ambiente funge da sostegno e ogni particolare viene pensato nel dettaglio.
Tutte le stanze sono costituite da un arredamento confortevole e sicuro per promuovere il benessere della persona e ridurre il rischio cadute. Inoltre, l’ampia superficie di cui dispone il centro, permette spostamenti in piena libertà di movimento.
I LOCALI:
Uno spogliatoio per gli ospiti, una sala da pranzo molto ampia e luminosa, un soggiorno/relax, tre stanze per i laboratori, un’infermeria, un ufficio coordinamento, tre bagni per gli ospiti, di cui due attrezzati alla non autosufficienza. Dispone di un accogliente giardino esterno, utilizzato in primavera ed estate.
LE ATTIVITÀ:
Il Centro Diurno per demenze Ernesto Santini si trova in Via Madre Teresa di Calcutta 1/b, al piano terra.
Destinatari: persone con diagnosi di demenza con un basso livello di problematiche comportamentali, idonee alla vita comunitaria che hanno conservato in parte le abilità di base e non necessitano di un rapporto individuale costante.
Finalità:
Il Centro Diurno per demenze “Ernesto Santini” ha come finalità quella di:
– promuovere il benessere della persona e il mantenimento delle capacità residue sotto tutti gli aspetti: fisico, cognitivo, sociale/relazionale.
– aumentare il tempo di permanenza dell’ospite nel proprio domicilio, ritardando l’istituzionalizzazione.
– dare un sollievo ai familiari ed aiutare gli stessi a comprendere l’evoluzione della malattia e le modalità di approccio comportamentale corretto per creare una continuità fra gli interventi del Servizio diurno e quelli del caregiver a domicilio.
Operatori presenti:
- Coordinatore
- Operatori Socio-sanitari
- Animatore
- Infermiere
- Psicologo
Attività: Durante la giornata sono previsti laboratori costruiti sulle capacità presenti della persona che vanno dalla stimolazione cognitiva individuale e di gruppo, laboratori d’arte, laboratori motori e di canto, attività occupazionali e di animazione. L’obbiettivo principale è far sentire la persona capace ed efficace e stimolarla nel mantenimento di ciò che ancora è in grado di fare.
Tra le attività innovative proposte dal centro diurno ci sono la terapia della bambola e la stanza multisensoriale. La terapia della bambola ha come obbiettivo quello di calmare la persona ma anche quello di stimolarla prendendosi cura della bambola. La stanza multisensoriale, invece, attraverso effetti luminosi, colori, suoni, musiche e profumi può essere utilizzata sia con l’obbiettivo di stimolare i sensi, sia per rilassare la persona attraverso una stimolazione meno intensa.
Modalità di ammissione: La domanda viene effettuata attraverso modulistica specifica che è possibile avere prendendo appuntamento per un primo colloquio conoscitivo e valutativo.
Responsabile di struttura: Dott.ssa Annalisa Scarpini 3385416763
Scarica il nostro report 2022 per conoscere meglio le attività che vengono svolte e i nostri servizi.
DOCUMENTI:
ORGANIGRAMMA CENTRO DIURNO PER DEMENZE ERNESTO SANTINI

IL CENTRO PROPONE:
Laboratori di animazione
Laboratori creativi e occupazionali
Attività spirituali
Laboratorio motorio
Laboratorio sensoriale
Personale qualificato
Assistenza socio-sanitaria alla persona
Assistenza educativa
Presenza giornaliera infermieristica
ORARI DEL SERVIZIO:
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 15:00
PER SAPERNE DI PIÙ:
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento chiama
Dott.ssa Annalisa Scarpini 3385416763
COSTI:
20 euro al giorno di retta assistenza più 7 euro al giorno di pasti.
INFORMATIVA PRIVACY
CENTRO DIURNO ANZIANI BRUNO CAMILLUCCI
via Madre Teresa di Calcutta, 1/b – Ancona – terzo piano
CENTRO DIURNO PER DEMENZE ERNESTO SANTINI
via Madre Teresa di Calcutta, 1/b – Ancona – piano terra
- Per informazioni sul diurno anziani Camillucci:
PSICOLOGA DOTT.SSA SERENA RABINI –3289034493 - Per informazioni sul diurno per demenze Santini:
PSICOLOGA DOTT.SSA ANNALISA SCARPINI – 338 541 6763
I COLLOQUI INFORMATIVI E CONOSCITIVI DEI SERVIZI VENGONO EFFETTUATI SOLO SU APPUNTAMENTO TELEFONICO